Una surreale normalità Una surreale normalità
  • Home
  • Capitoli
  • Contenuti speciali
  • Scheda attività
  • CREDITS
Una surreale normalità Una surreale normalità
Una surreale normalità
  • Home
  • Capitoli
  • Contenuti speciali
  • Scheda attività
  • CREDITS
Una surreale normalità un web documentario di Federico Baracchi e Nico Guidetti
Istituto storico di Modena © 2018 - Privacy Policy | Cookie Policy

    04
    L’impatto delle leggi antiebraiche

    La completa integrazione della minoranza ebraica nel contesto italiano ha reso la promulgazione delle leggi razziali una svolta inaspettata e dolorosa. La vita quotidiana di migliaia di ebrei italiani viene sconvolta poiché improvvisamente sono esclusi dalla vita politica, sociale, economica e culturale del paese nell’indifferenza del resto della popolazione.

    Allegati

    • Delibera comunale del 26 novembre 1938 che autorizza la comunità ebraica ad aprire una propria scuola
    • Lettera della Comunità ebraica di Modena e Reggio Emilia al provveditore degli studi di Modena
    • Dichiarazione di non appartenenza alla razza ebraica per gli alunni di una scuola di Sassuolo
    • Manifesto per informare dell’obbligo di fare dichiarazione di appartenenza alla razza ebraica
    • esempio di scheda personale utilizzata per il censimento delle persone di razza ebraica negli uffici pubblici
    • Dati numerici sulla presenza di ebrei a Modena nel 1939
    • Articolo apparso sulla Gazzetta dell’Emilia che annuncia i prossimi provvedimenti per la razza
    • Circolare con cui si vieta agli ebrei il commercio di oggetti antichi e d’arte nel comune di Modena
    Una surreale normalità un web documentario di Federico Baracchi e Nico Guidetti
    Istituto storico di Modena © 2018 - Privacy Policy | Cookie Policy
    This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
    Privacy & Cookies Policy